Un nuovo format che unisce sport e cultura territoriale.
    Per la prima volta nella storia si organizza un evento esclusivo nazionale (con una visione internazionale), tra i soli borghi (335), appartenenti all’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”.

    Termine iscrizione: 31 Maggio 2023

    Che cos’è la COPPA I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA?
    PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA SI ORGANIZZA UN EVENTO ESCLUSIVO NAZIONALE(CON UNA VISIONE INTERNAZIONALE), TRA I SOLI BORGHI (335), APPARTENENTI ALL’ASSOCIAZIONE “I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA”

    Come funziona la COPPA?
    È prevista una FASE A GIRONI seguita dagli spareggi per la fase a eliminazione diretta, gli ottavi di finale, i quarti di finale, le semifinali e la finale.

     

    DOVE SI DIVIDONO I 335 BORGHI ITALIANI IN 8 AREE:

    Formula Coppa I Borghi Più Belli d’Italia 335 Borghi

    I Borghi nazionali dell’Associazione (335) sono stati divisi in 8 (otto) aree; da queste aree, a seguito di gironi di qualificazione (si qualificano le 1° di ogni girone piu’ le migliori 2°, per determinare gli ottavi, 16 team), seguiti da ottavi, quarti, semifinali e finali, si determineranno gli otto (8) borghi finalisti x l’assegnazione della coppa borghi piu’ belli d’italia 2023.

    Le 8 vincitrici DELLE OTTO AREE si qualificano direttamente PER COMPORRE DUE GIRONI DA 4 PER AGGIUDICARSI LA 1° COPPA I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA

     

    Dove si gioca la FASE finale della COPPA I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA?

    SI SVOLGERA’ NELLA FAMOSA PENISOLA SORRENTINA

     

    Quando si giocano le partite della COPPA I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA?

    10 SETTEMBRE DOMENICA PRIMA GIORNATA GIRONI

    17 SETTEMBRE DOMENICA SECONDA GIORNATA GIRONI

    24 SETTEMBRE DOMENICA TERZA GIORNATA GIRONI

    1 OTTOBRE DOMENICA OTTAVI DI FINALE (128 BORGHI)

    8 OTTOBRE DOMENICA QUARTI DI FINALE (64 BORGHI)

    15 OTTOBRE DOMENICA SEMIFINALE (32 BORGHI)

    22 OTTOBRE DOMENICA FINALE (16 BORGHI)

    IL 22 OTTOBRE SI DETERMINERANNO GLI OTTO (8) BORGHI FINALISTI X L’ASSEGNAZIONE DELLA COPPA BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA 2023

    GLI OTTO BORGHI SARANNO OSPITATI DALLA TUTTOTORNEI.COM IN COSTIERA AMALFITANA

    PENISOLA SORRENTINA
    (Sorrento – Meta – Piano di Sorrento – Sant’Agnello – Vico Equense –  C/Mare di Stabia)

    27 OTTOBRE – 29 OTTOBRE 2023
    (3 giorni/2 notti)

     

    PROGRAMMA
    Venerdì 27 OTTOBRE :
    Arrivo delle squadre (BORGHI DA TUTT’ITALIA) partecipanti e sistemazione presso i rispettivi
    Hotels ( ore 12)
    Apertura della manifestazione – inizio delle gare di qualificazione.
    Cena in hotel.

    Sabato 28 OTTOBRE :
    Colazione in hotel.
    Giornata intera (mattina e pomeriggio) con gare di qualificazione.
    Pranzo (CESTINO).
    e cena in hotel.

    Domenica 29 OTTOBRE :
    Colazione in hotel.
    Fine gare di qualificazione, finali e premiazioni.
    Pranzo (CESTINO).
    Finale e premiazioni
    Chiusura della manifestazione.

     

    FASE FINALE BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA

    1 – INDIZIONE

    Il Comitato di TuttoTornei indice l’edizione 2023 della “1 °Coppa I Borghi più Belli d’Italia” di calcio a cinque, patrocinato dall’associazione i borghi più belli d’Italia.

    2 – FORMULA DI SVOLGIMENTO

    PER IL 15 DICEMBRE, USCIRANNO GLI ACCOPPIAMENTI DEI VARI GIRONI, PER AREA GEOGRAFICA

    La Coppa prevede la disputa di: 8 tappe con la fuoriscita di 8 finaliste, che si sfideranno nella tappa finale(DUE GIRONI DA 4 SQUADRE), che si svolgerà in un borgo dell’associazione i borghi più belli d’Italia ..

    3 – LE SQUADRE

    Ogni gruppo squadra deve essere formato al massimo di VENTI (20) atleti da riportare sull’apposito modulo d’iscrizione e inviare almeno un mese prima dell’inizio delle tappe della coppa. Per ogni gruppo squadra è consentito indicare un dirigente, che potrà andare in panchina con la squadra. Per le squadre che hanno accesso alle fase finale non è consentito cambiare alcun giocatore rispetto a quelli elencati sul modulo di iscrizione.

    4 – GLI ATLETI

    Per poter partecipare alla Coppa , gli atleti devono aver compiuto il sedicesimo anno di età al 1° marzo 2023 e non devono essere nell’anno 2023 tesserati di calcio a 5 ( partecipare a campionati “nazionali” DI SERIA A , A2, B, C1) E PROFESSIONISTI DI CALCIO A 11 (SERIA A, B, LEGA PRO, SERIE D).

    Prima dell’inizio della prima gara a cui partecipa, ogni atleta dovrà provvedere a compilare e firmare il modulo assicurativo della manifestazione . All’atto di ogni gara i giocatori verranno riconosciuti dall’arbitro tramite idoneo documento di identità; un giocatore sprovvisto di documento di identità non verrà ammesso a giocare.

    5 – CHI POTRA’ ISCRIVERSI? (Per ogni borgo si potrà iscrivere un’unica squadra)

    • residenti e nativi del Borgo (comune)
    • parenti ed affini entro il 3° grado
    • proprietari, gestori e dipendenti di attività commerciali del Borgo
    • dipendenti di enti comunali all’interno del Borgo
    • professionisti e loro collaboratori che abbiano sede all’interno del Borgo
    • Nel caso in cui il Comune del Borgo abbia meno di 2000 abitanti nella squadra potranno essere iscritti giocatori residenti nei comuni con esso confinanti con meno di 13000 abitanti.

    6 – COME ISCRIVERSI?

    1) Compilare il modulo iscrizione ed inviarlo per e-mail info@tuttotornei.com

    2) Al ricevimento della nostra conferma, versare LA QUOTA DI ISCRIZIONE DI EURO 500 tramite bonifico, entro il 1 Settembre 2023

    Per I BORGHI :

    1. Hanno diritto alla partecipazione alla Coppa tutte I BORGHI affiliate all’ASSOCIAZIONE I Borghi più Belli d’Italia. La partecipazione DEI BORGHI e dei relativi atleti alla Coppa diviene operativa a fronte della ufficializzazione dell’iscrizione. Questa si ottiene mediante il pagamento della quota, come di seguito riportato. La quota da versare è quantificata in € 500,00 entro il 31/05/2023.. NON sono consentite iscrizioni oltre tale data..

    Ricordati di inviarci la copia del bonifico effettuato!

    3) Siete iscritti! Controlla la casella di posta e riceverai la conferma d’iscrizione!

    Sei interessato al format Torneo dei Borghi? Contattaci


      Commenti recenti
        Event Search
        Ads
        Translate »
        × Ciao!